La mamma è… luce, gioia e amore! A Filadelfia giornata all’insegna delle grandi emozioni

Gli ospiti della Rsa “Madonna delle grazie” hanno festeggiato le madri tra passato e presente

“Mamma, son tanto felice perché ritorno da te, la mia canzone ti dice che è il più bel giorno per me…” recitava una memorabile canzone degli anni ’40 sul legame filiale e la nostalgia che si prova lontano dalla propria madre. Ma quando tale sentimento nostalgico viene compensato dalla consapevolezza di aver vissuto appieno il tempo concesso e le occasioni di gioia avute, allora la tenerezza prende il sopravvento sulla malinconia. Occasioni come i festeggiamenti per la festa della mamma hanno il potere di incidere sul benessere globale dei nostri anziani e di mantenere viva la loro connessione con il passato ed i loro ricordi più cari. Infatti, i ricordi legati alla madre possono offrire conforto, stimolare la memoria e favorire la consapevolezza del proprio sé e della propria storia. Ha potuto sperimentare tutto ciò l’équipe multidisciplinare della Rsa “Madonna delle Grazie” di Filadelfia (Vv) che ha proposto una piccola festicciola in occasione della Festa della mamma per riflettere sul ruolo di figli all’interno della famiglia d’origine ma soprattutto su quello di madri in epoca più recente. A partire dalle parole contenute nella poesia “Mamma è…” in cui alla parola mamma vengono associati i concetti di luce, gioia, allegria, cura e amore, le nostre ospiti sono state invitate a declinare l’idea di mamma in tutte le forme ed i ruoli possibili, da quello dedito dell’accudimento dei componenti della famiglia al ruolo di educatrice, dall’essere casalinga oppure professionista in carriera, e così via. Nell’ambito delle attività laboratoriali grafico-creative, la poesia è stata, quindi, trascritta su un cartoncino e impreziosita con delle decorazioni a tema floreale, diventando l’omaggio che poi è stato scambiato durante i festeggiamenti. Delle delicatissime rose rosse hanno messo un tocco di colore in più alla festa; una deliziosa torta di mele, col suo profumo ed il suo dolce sapore, ha rinvigorito lo spirito ed il corpo e consentito di viaggiare ancora tra i ricordi a quando la si degustava da piccolini appena tolta dal forno. Un andirivieni di memorie ed emozioni legate al momento presente ha caratterizzato tutta la giornata che ha visto le mamma al centro di tutte le attività in un’atmosfera calda ed accogliente in cui tutte si sono sentite amate ed apprezzate nel loro lavoro di madre che mai si è interrotto. I loro volti illuminati da sorrisi o bagnati da qualche lacrima di commozione hanno dimostrato l’importanza di iniziative come queste che hanno la capacità di regalare attimi di felicità e condivisione che nutrono l’anima di tutti.